Judo Club Udine 
  
Benvenuti 
Gli insegnanti 
I corsi 
La palestra 
  
Judo 
Ju Jitsu 
Iaido 
Lotta     Grappling 
Difesa personale 
Sumo 
Siti utili 
  
Foto, Video,   
  
  
© 2001-2020 
Judo Club Udine  | 
 | 
 | 
  | 
Gli insegnanti
Massimiliano Madeddu
- 
 Cintura nera di judo 5° dan (CSEN) 
e 4° dan (FIJLKAM) 
- Cintura nera di ju jitsu 4° dan (CSEN) e 1° 
dan (FIJLKAM
 
- Insegnante tecnico con qualifica di istruttore di judo
(FIJLKAM)
 
- Insegnante tecnico di ju jitsu
(CSEN, FIJLKAM)
 
- Insegnante tecnico di sumo 
e lotta (FIJLKAM)
 
- Insegnante tecnico di pesistica e cultura fisica (FIPE)
 
- Abilitato all'insegnamento del Metodo Globale di
Autodifesa 2° Livello (FIJLKAM)
 
- Atleta della Nazionale Italiana di judo dal 1986
 
- Atleta del Centro Sportivo Carabinieri (sezione judo) di Roma dal 1990 al
1995
 
- Istruttore di difesa personale e tecniche del disarmo militare
 
 
Massimiliano Madeddu vanta una profonda esperienza nazionale e internazionale
di judo. Sin da giovanissimo ha partecipato a tutte le finali dei Giochi della
Gioventù e si è sempre classificato al 1° posto nei tornei internazionali di
club (in Austria, Jugoslavia, Francia, ecc.) Ha inoltre studiato presso le
migliori scuole di judo e ju jitsu in Giappone, tra cui: Scuola Superiore Chinzei (Kumamoto),
Budokan (Kumamoto), Università Tokai (Tokyo),
Università Tenri (Osaka), Kodokan (Tokyo) e la Scuola di Judo della Polizia di
Kumamoto. È stato inoltre convocato decine di volte nella Nazionale Italiana di
judo, sia juniores che seniores, e ha conseguito, tra gli altri, i seguenti
risultati: 
	2° classificato Campionato Italiano Esordienti
(L'Aquila, 1985) 
1° classificato Campionato Italiano Esordienti (Rieti, 1986) 
1° classificato Campionato Italiano Cadetti (Napoli, 1987) 
2° classificato Olimpiadi Giovanili Europee (Papendal, Olanda, 1987) 
1° classificato Campionato Italiano Cadetti (Savona, 1988) 
2° classificato Campionato Italiano Speranze (Udine, 1989) 
1° classificato Torneo Internazionale di Göteborg (Svezia, 1989) 
1° classificato Coppa Italia Speranze-Juniores (Padova, 1989) 
1° classificato Campionato Italiano Speranze (Sassari, 1990) 
2° classificato Torneo Internazionale di Tarcento (Udine, 1990) 
2° classificato Campionato del Mondo delle Polizie Militari (Trento, 1991) 
1° classificato Campionato Italiano Juniores (Firenze, 1991) 
3° classificato Campionato Italiano Juniores (1992) 
5° classificato Campionato Europeo Juniores (Francia, 1992) 
7° classificato Campionato Mondiale Juniores (Argentina, 1992) 
1° classificato Campionato Italiano a Squadre (Centro Sportivo
Carabinieri, 1992) 
1° classificato Campionato Italiano a Squadre (Centro Sportivo Carabinieri,
1993) 
5° classificato Campionati Italiani Assoluti (1993) 
 
 
 
 
  
Ferdinando Madeddu
- 
 Laureato in scienze delle attività motorie e sportive presso 
l'Università San Raffaele (Roma) 
- 
Cintura nera di judo 
5° dan (CSEN) e 3° dan (FIJLKAM)
 
- Cintura nera di ju jitsu 5° dan (CSEN) e 3° dan (FIJLKAM)
 
- Cintura nera di iaido 
6° dan (CSEN) e 3° dan (Toyama Ryu Yamaguchi Ha)
 
- Insegnante tecnico di judo, ju jitsu e lotta
(CSEN, FIJLKAM)
 
- Insegnante tecnico di iaido (Toyama Ryu Yamaguchi Ha)
 
- Abilitato all'insegnamento del Metodo Globale di
Autodifesa 3° Livello (FIJLKAM)
 
- Insegnante tecnico con qualifica di allenatore di grappling (FIGMMA)
 
- Insegnante tecnico di sumo sportivo
(FIJLKAM)
 
- Insegnante tecnico di pesistica e cultura fisica (FIPE)
 
- Atleta della Nazionale Italiana di judo dal 1986
 
- Atleta del Centro di Preparazione Olimpica (College di Brescia 1986-1987)
 
- Atleta del Centro Sportivo Carabinieri (sezione judo) di Roma dal 1990 al
1992
 
- Istruttore di difesa personale e tecniche del disarmo militare
 
- Istruttore militare di educazione fisica
 
 
Ferdinando Madeddu ha studiato presso le migliori scuole di judo, ju jitsu e 
iaido in Giappone, tra cui: Scuola Superiore Chinzei (Kumamoto),
Budokan (Kumamoto), Università Tokai (Tokyo),
Università Tenri (Osaka), Kodokan (Tokyo), Scuola di Judo della Polizia di
Kumamoto e Toyama Ryu Yamaguchi Ha (Tosu). È specializzato in difesa personale, addestramento al
combattimento, lotta corpo a corpo e con pugnale e bastone. È docente 
federale del Metodo Globale di Autodifesa (FIJLKAM) e consulente tecnico di ju 
jitsu e difesa personale. A livello internazionale, in Asia e in Europa, ha 
seguito corsi e conseguito brevetti presso scuole di arti marziali e presso i 
migliori corpi speciali degli eserciti e delle polizie. 
 
 
  
 
 
 
 
  
  
 |